
Gestione della fermentazione
- • Gestione delle fermentazioni tramite touchscreen
- • Termostato con doppia indicazione lettura/impostazione
- • Armadio inox
- • Elettrovalvola pneumatica

Vantaggi
- • Gestione costante del fabbisogno frigorifero di ciascun serbatoio
- • Riduzione del rischio di eccesso termico
- • Garanzia del raggiungimento della temperatura desiderata
- • Sistema evolutivo e informatizzabile

Gestione
La regolazione avviene tramite un touchscreen intuitivo che
schematizza tutti i serbatoi della cantina. In questa schermata,
il vinificatore consulta (costantemente e in tempo reale) le
temperature di tutti i serbatoi, le loro impostazioni e lo stato di
funzionamento degli scambiatori. Selezionando un serbatoio,
il vinificatore accede alle variazioni di temperatura degli ultimi
10 giorni e delle ultime 24 ore, con maggior precisione.
La nuova interfaccia grafica di regolazione delle temperature
è in grado di soddisfare tutte le aspettative dei vinificatori più
esigenti.

Opzioni
Il nuovo strumento di regolazione offre opportunità mai proposte prima nel mondo vinicolo:
- • Esportazione verso computer di tutte le informazioni relative alla regolazione (indispensabile per la corretta tracciabilità dei lotti)
- • Consulto e gestione dalla rete interna o via internet
Infine, il vinificatore può misurare e acquisire la densità, avendo così un perfetto e completo controllo delle cinetiche fermentative.
