
Gulfstream
PER LIBERARE IL FRUTTODALL’UVA!
Il principio d’immersione permette un risultato istantaneo ed omogeneo preservando la qualità dell’uva.
«Gulfstream è un ulteriore strumento di
vinificazione a nostra disposizione che ci
permette di adattare alcuni vini ai gusti dei
consumatori conferendo note fruttate e
rotondità. Vinifichiamo in mix (uva fresca
e uva termovinificata) per sfruttare tutti i
vantaggi delle due tecniche. Siamo dotati di
2 Gulfstream, ciascuno con una portata di 7
T/h. Con un’attrezzatura scaldiamo, mentre
con la seconda raffreddiamo l’uva dopo una
macerazione a caldo di qualche ora.
Grazie
a questa tecnologia, abbiamo modificato
il profilo organolettico dei nostri vini per
rispondere meglio alla domanda di alcuni
mercati internazionali ed essere così più
competitivi.» .
I VANTAGGI PERA

QUALITÀ
• Rispetto dell’integrità dell’uva
• Rapida estrazione di tutti i composti fenolici
• Riduzione delle pirazine e della geosmina
• Inattivazione degli enzimi dannosi (laccasi,
polifenolossidasi...)
• Vini strutturati, morbidi e aromatici

REDDITIVITÀ
• Riduzione dei costi di manodopera
• Valorizzazione del 100% dell’uva
• Fino al 35% di risparmio energetico
• Trattamento dell’uva botritizzata

PRESTAZIONI
• Gamma completa
• Polivalenza:
- Messa in temperatura caldo e freddo
- Alimentazione con uva intera o diraspata
• Riscaldamento dell’uva per alimentare la flash detente
• Possibile alimentazione con uva molto sgrondata (riscaldamento di materia secca)

COMFORT
• Dispositivo di controllo programmabile
• Schermo touch semplice e intuitivo
• Automatizzazione del processo
RAGGIUNGIMENTO DELLA TEMPERATURA
PER IMMERSIONE ,
UN ASSE DI VINIFICAZIONE

principio DI FUNZIONAMENTO
La messa in temperatura dell’uva utilizza il principio di
immersione e di sgrondo tangenziale dinamico: l’uva è
immersa in una vasca di succo a temperatura controllata e
sgrondata da alcuni tamburi che consentono il trasferimento.
La linea di trattamento è interamente controllata da un
dispositivo di controllo programmabile che assicura la
regolazione della temperatura all’uscita della camera di
riscaldamento in base al tipo di vinificazione prescelta (MPC:
70°C, flash detente: 85°C).
Un touchscreen, semplice e intuitivo, permette all’operatore
di controllare le varie impostazioni di funzionamento
(temperature, tempo di macerazione) e informa l’addetto
dello stato del Gulfstream.

VINI STRUTTURATI, FRUTTATI E MORBIDI
Grazie alla sua ampia superficie di evaporazione, Gulfstream
permettere l’eliminazione di una parte non trascurabile di
composti indesiderati contenuti nei mosti (metossipirazina,
geosmina...).
Alcune determinazioni analitiche hanno dimostrato l'efficacia
di questa evaporazione.
Il processo di riscaldamento tramite immersione dell’uva
ha, inoltre, un effetto di sanificazione delle uve danneggiate
consentendo il trattamento totale degli acini per distruggere
gli enzimi dannosi.

UNA GAMMA MODULABILE ED EVOLUTIVA

- • Versione messa in temperatura freddo/caldo
- • Uva intera o diraspata
- • Da +10°C fino a 85°C

- • Versione messa in temperatura freddo/caldo
- • Uva intera o diraspata
- • Con sgrondo prima del riscaldamento
- • Da +10°C fino a 85°C